Nessun prodotto
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Vino da dessert, ottenuto da uve appassite.
Nelle giornate più soleggiate di settembre vengono selezionati i migliori grappoli di Erbaluce, raccolti a mano, e con la massima delicatezza appesi ad uno a uno ai telai in passitaia. Per cinque mesi, il tempo è l’unico protagonista del loro appassimento. Trascorso questo periodo, finalmente arriva il momento della torchiatura: da questo momento il raro nettare ottenuto viene fermentato in un operazione rigorosa e lenta al fine di preservare i profumi e l’aroma dell’Erbaluce. Proprio il trascorrere del tempo, leviga e raffina questo prodotto: il suo colore può variare dal giallo oro all’ambrato, i profumi sono delicati , floreali con note di miele a albicocca appassita ed al palato risulta dolce armonico e pieno, con un persistente retrogusto. Ben si accompagna a dolci sia alla pasticceria secca (torcetti di lanzo, paste di meliga, canestrelli) sia al cioccolato, budino o amaretti. È possibile anche preparare lo zabaglione al Caluso Passito. Ottime proposte sono gli accostamenti a particolari tipi di formaggi stagionati delle Valli (Sacra, Chiusella...) ai formaggi di pecora, ed ai formaggi erborinati (gorgonzola).
Peso | 1 |
Added to your compare, View comparison list click here