
Nessun prodotto
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Il Soave Classico Salvarenza "Vecchie Vigne" dell'azienda Gini nasce da uve di Garganega, prodotte con coltivazione biologica certificata, da viti di oltre 100 anni di età.
La leggenda del nome “Salvarenza” racconta che una giovane di nome Renza, minacciata dai briganti, fu salvata da un nobile cavaliere nel luogo dove si producono le uve di questo grande cru.
La vendemmia avviene con raccolta manuale delle uve, dopo un breve contatto del mosto con le bucce, viene svolta la pigiatura soffice e un immediato raffreddamento del mosto. A seguire avviene la fermentazione svolta totalmente in legno (botti grandi e fusti di legno stagionato almeno 3 anni), la fermentazione malolattica e un affinamento del vino per 12 mesi in pieces (o barrique) da 228 Lt e in grandi botti, a contatto con propri lieviti naturali e successivamente in bottiglia per almeno sei mesi. Il tutto a temperatura e umidità ideali, nella cantina scavata nella roccia.
Caratteristiche organolettiche
Il Soave Classico Salvarenza "Vecchie Vigne" dell'azienda Gini presenta alla vista un colore oro-verde brillante. Al naso è complesso e profondo, minerale, ricco di sentori fruttati dolci ed avvolgenti, fiori gialli e frutti esotici. Il sapore in bocca è sapido, contraddistinto da note minerali, pietra focaia e chiodi di garofano, unite a sentori di pera matura e pesca gialla. Dal finale nitido e persistente, è un vino dal gusto denso, rotondo ed intenso, adatto ad un lungo invecchiamento.
Abbinamenti e servizio
Ottimo abbinamento con primi piatti saporiti, pesce, carni bianche (animali da cortile) e formaggi, servendo questo Soave Classico alla temperatura ideale di 10-12°C.
Peso | 1 |
Added to your compare, View comparison list click here