Sicilia
La Fuga Donnafugata 2022 0,75 lt.

La Fuga Donnafugata 2022 0,75 lt.

26111

13,80 €

Voti e Recensioni dei clienti

Scrivi la tua prima recensione e ricevi subito uno SCONTO!

Lo Chardonnay La Fuga di Donnafugata si presenta come una perfetta interpretazione mediterranea dello Chardonnay, e si caratterizza per un bouquet dove gli aromi di frutta a polpa gialla si uniscono ai sentori di macchia mediterranea. Nasce nella Sicilia sud-occidentale, nelle terre della Tenuta di Contessa Entellina, da 200 a 600 metri s.l.m.

La vinificazione di questo Chardonnay La Fuga prevede una fermentazione in acciaio, a temperatura controllata, un affinamento in vasca per alcuni mesi e in bottiglia per almeno tre mesi prima di essere commercializzato.

Dati dell'annata

L'annata 2014 ha visto un andamento climatico piuttosto equilibrato, contraddistinto da un inverno relativamente mite ed una primavera fresca e piovosa. Luglio e agosto sono trascorsi senza eccessi di calura e con ottime escursioni termiche tra il giorno e la notte, favorendo così la produzione di vini particolarmente freschi ed equilibrati. La vendemmia in notturna dello Chardonnay, è iniziata il 10 di agosto, e ha prodotto un vino fragrante e profumato.

Caratteristiche organolettiche

Lo Chardonnay La Fuga 2014 presenta alla vista un colore giallo brillante. Al naso emerge un bouquet di frutta fragrante (ananas e frutta a polpa bianca) a cui si uniscono nuances di macchia mediterranea (timo). La bocca è vibrante grazie alla fresca acidità e alla piacevole vena minerale.

Abbinamenti e servizio

Perfetto come vino da tutto pasto, può senz'altro abbinarsi con crostacei, primi piatti elaborati e tonno in varie preparazioni. Consigliabile servirlo ad una temperatura di 10-12 gradi, in calici slanciati e di buona ampiezza, stappandolo anche al momento. Lo Chardonnay La Fuga 2014 è un vino molto versatile, dal barbecue tra amici al party più formale.

Recensioni

Produttore

Added to your compare, View comparison list click here

Non potete scrivere una recensione perché non siete identificati(e)

Accedi / Iscriviti