Nessun prodotto
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Il Veneto IGT Bradisismo dell'azienda Inama nasce da uve di Cabernet Sauvignon (70%) e di Carmenere (30%) coltivate in vigneti situati ad un'altitudine di 50-100 metri s.l.m. nei comuni di Lonigo e San Germano dei Berici (VI), esposti a sud e dal terreno limoargilloso e calcareo.
La vinificazione prevede una diraspatura dell'uva, una macerazione e una fermentazione per 12 giorni circa in tini verticali. Subito dopo svinatura, pressatura e fermentazione malolattica seguita da travaso in barriques parzialmente nuove. A concludere, un affinamento per 15 mesi e l'imbottigliamento previa leggera filtrazione.
Caratteristiche organolettiche
Il Veneto IGT Bradisismo dell'azienda Inama presenta un colore rosso cupo. Al naso profumo intenso di piccole bacche scure, spezie, pepe, ciliegie passite e vaniglia. Al palato morbido, rotondo, di aroma profondo, senza impedimenti acidi e tannici.
Abbinamenti e servizio
Ottimo accostamento con carni rosse cucinate a barbecue o grigliate su legna di olivo, servendo il vino alla temperatura di 18-20°C.
Inama
Inama è un'azienda vinicola italiana situata nella regione Veneto, precisamente nella zona di Soave. Fondata negli anni '60, l'azienda è specializzata nella produzione di vini bianchi di alta qualità, in particolare il Soave Classico e il Soave Vigneti di Foscarino. Inama si distingue per l'utilizzo di tecniche innovative di vinificazione e per la cura particolare dei vigneti, che sono coltivati in modo biologico. L'azienda ha vinto numerosi premi e riconoscimenti a livello internazionale, confermando la sua posizione di leader nella produzione di vini bianchi di alta gamma in Italia e nel mondo.
Added to your compare, View comparison list click here