Nessun prodotto
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Dati storici
Guado al Tasso è stato prodotto per la prima volta nel 1990. Prende il nome da un fatto curioso: alla Tenuta Guado al Tasso capita spesso di vedere i tassi, animali molto schivi, che attraversano i guadi dei corsi d'acqua e da questo è stato ripreso il suo nome. La Tenuta Guado al Tasso è a circa 80 Km a sudovest di Firenze, vicino al paese medievale di Bolgheri, in Alta Maremma. La Tenuta di 1000 ettari si estende dalla costa tirrenica fino alle colline dove sono coltivati i vigneti su suoli rocciosi e leggermente calcarei.
Caratteristiche
Il Guado al Tasso è un vino di grande finezza ed eleganza. Al palato
è più vibrante e setoso che mai. In un’annata tendenzialmente fresca e dalla
maturazione così lunga il Cabernet Sauvignon (50%) ha sviluppato e apportato
al vino note di erbe aromatiche, spezie, menta e un croccante tannino di
bella persistenza gustativa. Il Merlot (27%) ha apportato concentrazione e consistenza
al centro bocca, con note intense e integre di prugna e piccoli frutti neri.
Il Cabernet Franc (20%), molto caratterizzato, ha apportato eleganza sia
al naso che in bocca e intensificato il retrogusto con note di cassis e liquirizia.
Infine, il Petit Verdot (3%) si è combinato molto bene andando ad enfatizzare la
componente speziata.
Antinori
Antinori è una famosa azienda vinicola italiana, fondata nel 1385 a Firenze e gestita dalla stessa famiglia da oltre 26 generazioni. L'azienda produce vini di alta qualità in diverse regioni vinicole italiane, tra cui la Toscana, l'Umbria e il Piemonte, e ha anche viti e produce vino negli Stati Uniti e in Cile.
Tra i vini più famosi prodotti da Antinori ci sono il Tignanello e il Solaia, due pregiati vini della Toscana, entrambi fatti con uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Inoltre, l'azienda produce anche il Chianti Classico Riserva Badia a Passignano, un vino che utilizza uve Sangiovese da viti piantate nei pressi dell'antica abbazia di Badia a Passignano.
Oltre ai suoi pregiati vini rossi, Antinori produce anche una varietà di vini bianchi, tra cui il Cervaro della Sala, un Chardonnay dell'Umbria, e il Vermentino di Bolgheri, un vino bianco fatto con uve Vermentino coltivate nella regione costiera della Toscana.
Antinori è un'azienda rinomata nel mondo del vino, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua produzione di vini di alta qualità. L'azienda ha una forte tradizione di innovazione e sperimentazione nella produzione di vini, mantenendo allo stesso tempo una grande attenzione alla qualità e all'artigianalità del processo produttivo.
Added to your compare, View comparison list click here