Nessun prodotto
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Il Campanaro è un vino che nasce da uve Fiano e Greco. La vinificazione prevede fermentazione e permanenza in tonneau per circa 6 mesi.
Caratteristiche organolettiche
Il Campanaro di Feudi di San Gregorio è un vino da colore giallo paglierino intenso, luminoso e caldo. Consistente. Al naso è ampio, con toni di pera matura e di pompelmo seguiti da mentuccia e miele. Sfumature floreali di ginestra e biancospino. Al palato è leggermente acido e fresco, evidenzia il contenuto minerale del terreno.
Abbinamenti e servizio
Ideale da gustare con grigliate marinare, coniglio alla cacciatora e formaggi di media stagionatura. È consigliabile servirlo ad una temperatura di 8 - 10 gradi.
| Peso | 1 |
Feudi di San Gregorio
Feudi di San Gregorio è un'azienda vinicola italiana situata nella regione della Campania, nel sud dell'Italia. Fondata nel 1986, l'azienda ha sede a Sorbo Serpico, un comune situato nella zona del "Taburno-Camposauro" nell'area dell'Irpinia.
Feudi di San Gregorio è famosa per la produzione di vini autoctoni della Campania, come il Fiano di Avellino, il Greco di Tufo e l'Aglianico. L'azienda produce anche altri vini a base di uve internazionali come il Chardonnay, il Sauvignon Blanc e il Merlot.
L'azienda utilizza tecniche di produzione all'avanguardia e si concentra sull'utilizzo di uve autoctone coltivate in vigneti situati a quote elevate. Feudi di San Gregorio è impegnata nella promozione della sostenibilità ambientale nella produzione di vino, utilizzando pratiche agricole sostenibili e riducendo l'impatto ambientale delle attività di produzione.
Feudi di San Gregorio è stata riconosciuta a livello internazionale per la qualità dei suoi vini, vincendo numerosi premi e riconoscimenti. L'azienda è stata inserita nella lista dei migliori produttori di vino al mondo del Wine & Spirits Magazine e ha ricevuto numerosi premi dalle guide di settore.
Added to your compare, View comparison list click here