Autoctono friulano, dalle alte componenti acide e tanniche. Solo 8ettari coltivati in fvg. Dopo questo lungo periodo di riposo, si riscontrano profumi complessi soprattutto terziari e al palato la trama tannica risulta fitta seppur smussata e la freschezza è ancora vivida. Trascinante sapidità e finale sulle note di tabacco. Equilibrato e ancora non del tutto maturo. Gran vitigno!
Per Mauro F. (Darfo Boario, Italia) il 30 Marzo 2019 :
Autoctono friulano, dalle alte componenti acide e tanniche. Solo 8ettari coltivati in fvg. Dopo questo lungo periodo di riposo, si riscontrano profumi complessi soprattutto terziari e al palato la trama tannica risulta fitta seppur smussata e la freschezza è ancora vivida. Trascinante sapidità e finale sulle note di tabacco. Equilibrato e ancora non del tutto maturo. Gran vitigno!