Caratteristiche
Il Barolo del Comune di Serralunga d’Alba di Ettore Germano è un vino di grande struttura ed eleganza, prodotto esclusivamente da uve Nebbiolo coltivate su terreni situati tra i 330 e i 400 metri di altitudine, con esposizione sud-est e sud-ovest. Le vigne, con un’età media di 15 anni, affondano le radici in suoli argillosi e calcarei, arricchiti da sedimenti sabbiosi, che donano al vino complessità e profondità.
La
vinificazione avviene in serbatoi d’acciaio con una lunga macerazione sulle bucce di 20-30 giorni. Dopo la fermentazione malolattica, il vino affina in botti di rovere di diverse capacità ed età per un periodo compreso tra i 18 e i 24 mesi, seguito da un ulteriore affinamento di circa 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Il
colore è rosso granato brillante. Al
naso, si apre con profumi intensi e raffinati di fragola, ciliegia e melograno, accompagnati da sentori floreali di rosa e lievi accenni speziati. Al
palato, è energico e deciso, con un ingresso potente e tannini ben scolpiti, precisi e avvolgenti. Il
finale è lungo, equilibrato e persistente, con una progressione elegante che ne esalta l’identità territoriale.
Abbinamenti
Perfetto con carni importanti come anatra al forno, stinco di agnello e arrosti. Si abbina magnificamente anche a formaggi stagionati a pasta dura.
Alc. 14%