Caratteristiche La Riserva della famiglia di Coppo è un vino rosso piemontese di notevole struttura ed eleganza, che coniuga la potenza del vitigno con una straordinaria armonia espressiva. Ottenuto da uve Barbera in purezza coltivate su suoli calcarei, argillosi e ricchi di ardesia, questo vino è il frutto di una vendemmia manuale e di un'attenta vinificazione in acciaio inox, seguita da un affinamento di 18 mesi in barrique da 225 litri.
Alla vista si presenta di
colore rosso intenso, profondo e lucente. Il
naso è ampio e stratificato, con sentori avvolgenti di ciliegia matura, liquirizia, caramello e una netta impronta di legno tostato. Al
palato, risulta pieno e vellutato, con corpo generoso e tannini ben integrati che conferiscono equilibrio e morbidezza. Il
finale è molto persistente, con un ritorno aromatico lungo e appagante, che richiama le sensazioni speziate e fruttate percepite all’olfatto.
Abbinamenti
Perfetta per serate davanti al camino o da condividere con appassionati intenditori, questa Barbera accompagna splendidamente piatti ricchi come selvaggina, carni rosse brasate, funghi, formaggi stagionati e speziati, ma sorprende anche con preparazioni più esotiche come la cucina giapponese, coreana o pietanze a base di zucca.
Alc. 16,5%