Nessun prodotto
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Il Langhe Arborina di Elio Altare nasce da uve di Nebbiolo, coltivate nei vigneti di La Morra, caratterizzati da marne argillo-calcaree di origine tortoniana e arenarie.
La sua vinificazione prevede una fermentazione e macerazione con le bucce in rotofermentatori a temperatura controllata per 3-4 giorni e un affinamento in barriques francesi (100% nuove) per 18 mesi.
Caratteristiche organolettiche
Il Langhe Arborina di Elio Altare presenta alla vista un colore rosso rubino tendente al granato. Al naso emerge un profumo rotondo e ampio, con sentori di fiori secchi e lampone. Il sapore risulta invece contraddistinto da note di ribes, frutti rossi, lampone, tannini maturi e di eccezionale equilibrio e persistenza.
Abbinamenti e servizio
Ottimo abbinamento con piatti di carni rosse e formaggi di media stagionatura, servendo il vino alla temperatura di 16-18°C.
| Peso | 1 |
Elio Altare
Elio Altare è un produttore di vino italiano di fama mondiale con sede a La Morra, nel cuore delle Langhe, in Piemonte. La sua filosofia è quella di produrre vini che siano fedeli al territorio di origine e alla tradizione, ma allo stesso tempo innovativi ed espressivi.
Altare è noto soprattutto per i suoi Barolo, che sono tra i più famosi e ricercati al mondo. I suoi vini si distinguono per la loro eleganza, la loro complessità e la loro longevità. Oltre ai Barolo, produce anche altri vini rossi, come Langhe Nebbiolo e Barbera d'Alba, e un bianco, il Langhe Arneis.
Altare ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni, tra cui il premio "Enologo dell'anno" nel 2000 e il premio "Gran Maestro del Vino" nel 2009. La sua cantina è considerata una delle migliori in Piemonte e in Italia, ed è una tappa obbligatoria per tutti gli amanti del vino che visitano la regione.
Added to your compare, View comparison list click here