Nessun prodotto
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Il Moscato Di Noto di Planeta nasce tra i bianchi suoli dell'azienda Buonivini, i cui terreni calcarei sono condivisi con profumati mandorleti, caratterizzati da un terroir di grande personalità ed espressioni varietali aromatiche di grande esuberanza. Questo Moscato Di Noto è un vino bianco secco ottenuto da uve moscato bianco, una varietà che da sempre si coltiva a Noto, meno conosciuta del Nero d’Avola, ma pienamente autoctona.
La produzione di questo vino avviene con decantazione statica del mosto dopo diraspapigiatura e pressatura soffice; inoculo con lieviti selezionati sul limpido. La fermentazione avviene in acciaio per 15 giorni alla temperatura di 15 gradi. Successivamente l'affinamento in acciaio.
Caratteristiche organolettiche
Questo Moscato Di Noto di Planeta presenta un colore giallo molto chiaro con riflessi verdi. Al naso si percepiscono profumi di rosa canina, pesca bianca, gelsomino, tè verde, fiori di arancio e profumi di mare. Al palato il sapore è snello e agile, ben equilibrato e leggero.
Abbinamenti e servizio
Il Moscato Di Noto è molto adatto agli aperitivi, alla cucina orientale, ai crostacei ed ai piatti di pesce in genere, anche con sushi e sashimi.
| Peso | 1 |
Planeta
Planeta è una cantina famosa in Sicilia, fondata dalla famiglia Planeta nel 1985. Si trova tra le colline di Menfi, nel sud-ovest della Sicilia, dove il clima mediterraneo e la terra vulcanica offrono condizioni ideali per la coltivazione di uve di alta qualità. La cantina è impegnata nella produzione di vini di alta qualità utilizzando tecniche di coltivazione sostenibile e rispettando l'ambiente. Planeta è conosciuta per la produzione di diversi vini, tra cui Chardonnay, Syrah, Merlot, Cabernet Sauvignon e Nero d'Avola, che riflettono le caratteristiche uniche della regione. I loro vini sono ampiamente apprezzati per la loro eleganza, complessità e longevità, con una forte personalità che esprime il territorio e la passione della famiglia Planeta per il vino.
Added to your compare, View comparison list click here