Nessun prodotto
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
La vendemmia del Nebbiolo d'Alba Occhetti è iniziata il 1°ottobre ed è terminata il 5 ottobre. L' uva arrivata in cantina è stata diraspata e pigiata. La macerazione è durata circa 10 giorni ad una temperatura massima di 29 gradi. La fermentazione malolattica si è conclusa prima dell'inverno. L'affinamento di 12 mesi si è svolto in botti da 27, 53 e 77 Hl. L'ulteriore affinamento in bottiglia è durato per 4 mesi nelle cantine Prunotto prima della spedizione.
Dati dell'annata
Nel 2012 dopo un inizio di inverno con temperature piuttosto elevate, a febbraio si sono registrati giorni molto freddi (con temperature di -15/-20 gradi) e abbondanti nevicate. Dopo una primavera fresca e piovosa, da maggio in poi si è avuta una fase molto calda, raramente intervallata da fenomeni piovosi avvenuti in zone molto limitate. Nonostante questo caldo, la pianta è riuscita a non andare in stress grazie alle riserve idriche accumulate in primavera dal terreno. A fine agosto e i primi giorni di settembre si sono avuti fenomeni piovosi molto intensi che hanno apportato beneficio alle uve. La vendemmia è iniziata la prima settimana di settembre con un anticipo delle operazioni di circa 7 giorni, rispetto alla normalità. In generale, si è trattato di un’annata scarsamente produttiva con uve bianche sane che hanno dato vini molto armonici e con uve rosse che sicuramente daranno vini molto equilibrati.
Caratteristiche organolettiche
Il Nebbiolo d'Alba Prunotto Occhetti è un vino dal colore rosso rubino di buona intensità tendente al granato. Al naso è elegante con sentori di lamponi, rosa e liquirizia. Al palato è pieno, armonico e di lungo retrogusto. Il Nebbiolo Occhetti è un vino morbido ed elegante.
Abbinamenti e servizio
Si abbina bene ad antipasti caldi, primi e piatti di carne non troppo ricchi. È consigliabile servirlo ad una temperatura di 16 gradi.
Prunotto
Prunotto è un'importante azienda vinicola italiana con sede a Alba, in Piemonte. Fondata nel 1922 da Antonio Prunotto, l'azienda è oggi una delle più rinomate e apprezzate cantine del Piemonte e dell'Italia intera.
Prunotto è nota per la produzione di vini di alta qualità, in particolare per il suo acclamato Barolo e Barbaresco. L'azienda si dedica alla produzione di vini che riflettono il terroir unico del Piemonte e la tradizione vinicola regionale. Con un'attenzione meticolosa alla qualità e all'innovazione, Prunotto continua a creare vini pluripremiati che deliziano i palati di appassionati e intenditori di vino in tutto il mondo.
La filosofia di Prunotto si basa sulla passione per il vino, la tradizione e l'innovazione. L'azienda utilizza tecniche di vinificazione all'avanguardia e un approccio attento alla sostenibilità per creare vini che riflettono il meglio del loro territorio. I vini Prunotto sono apprezzati per la loro complessità, eleganza e capacità di esprimere il carattere unico del loro terroir.
Prunotto è un esempio di eccellenza nella produzione vinicola italiana e un'azienda che continua a promuovere la qualità e la tradizione della viticoltura piemontese nel mondo.
Added to your compare, View comparison list click here